L’autrice lascia un tracciato significativo per favorire l’apprendimento naturale del bambino.
Ci dà la descrizione precisa sull’utilizzo di una tecnica antica utilizzata da grandi menti del passato.
La tecnica è stata adattata e resa più accessibile per poter essere utilizzata, oltre che dagli adulti, anche dai bambini più piccoli.
Krystal si occupa da più di vent’anni di fenomeni psico emozionali, autrice del libro Psico Sistemica Emozionale, organizza laboratori esperienziali in tutta italia.
Gli incontri sono strutturati per far sì che gli individui possano organizzare il proprio potenziale prendendo coscienza dei dati inconsci attraverso una tecnica di disegno “pittogrammi attivi”.
Dalla nascita di sua figlia Desirée si dedica all’educazione parentale, convinta che trasporto, curiosità e passione sono i segni evidenti di una corretta attività di apprendimento.
Ritiene essenziale considerare il bambino come un essere complesso in grado di andare oltre le pulsioni incontrollabili che devono essere domate.
Ci invita a considerare un’educazione possibile, dove i bambini vengono accompagnati nella crescita in modo che possano esprimersi non solo sul piano mentale, ma anche sul piano animico spirituale.
In questo testo si vanno a considerare i punti scottanti della struttura sociale educante che silenzia il vero senso della vita umana.
Il codice pirata riduce i bambini a funzioni meccaniche indotte e materialistiche, un modello umano riduttivo delle sue reali facoltà.
Il testo abbraccia la complessità della natura umana, prende in considerazione i processi naturali del bambino che permettono lo sviluppo delle capacità del conoscere.
I pittogrammi attivi è un metodo semplice e divertente che supporta il bambino nell’apprendimento.
Alla semplicità del metodo viene correlata la complessità del testo con un adeguato approfondimento del funzionamento delle dinamiche sociali del nostro tempo.
I contenuti del testo lasceranno inoltre al lettore la visione di insieme dell’ordinaria struttura educante.